• Newton-Pertini
    Newton-Pertini
  • Newton-Pertini
  • Newton-Pertini
    Newton-Pertini
  • PON - Fondi strutturali europei 2014-2020
    PON - Fondi strutturali europei 2014-2020

In evidenza

Com.783 Iscrizioni a.s. 2023/2024 – classi PRIME

Data pubblicazione: 23/05/2023

Iscrizioni a.s. 2023/2024 - classi PRIME (CLICCA QUI)

Pubblicazione documenti del Consiglio di Classe a.s. 2022/23

Data pubblicazione: 15/05/2023

Si pubblicano i documenti dei Consigli di Classe delle classi quinte a.s. 2022/23:

classe 5A Liceo Scientifico - classe 5F Liceo Scientifico - classe 5B Liceo Sc. Applicate - classe 5E Sportivo

classe 5A Liceo Linguistico

classe 5A Liceo Sc. Umane - classe 5B Liceo Sc. Umane

classe 5A ITT Informatica - classe 5D ITT Informatica - classe 5B ITT Meccanica - classe 5C ITT Meccanica - classe 5F ITT Meccanica - classe 5E ITT Biotecnologie

classe 5A AFM - classe 5B SIA - Classe 5D Turismo

classe 5G Industria e Artigianato per il made in Italy

                                                                      La Dirigente Scolastica Dr.ssa Chiara Tonello

Camposampiero, 15 Maggio 2023                 

Il Newton Pertini vince l’Olimpiade dei Talenti Meccatronici

Premio meccatronica

Il team composto dai nostri studenti Gabriele Donà, Filippo Pauro, Matteo Vecchiato, Kevin Zacchello e Davide Fraccaro si è classificato al primo posto assoluto nella categoria Istruzione Tecnica.

leggi...

Gabriele Baesso 4BLSA medaglia d'argento alla finale delle Olimpiadi della Matematica

Gabriele Baesso, studente della 4BLSA, si è aggiudicato una medaglia d'argento alla finale nazionale delle Olimpiadi della Matematica. Alla gara, tenutasi a Cesenatico il 5 maggio, hanno partecipato 300 studenti da tutta Italia, selezionati nei mesi precedenti.

leggi...

CONTRO IL BULLISMO: #IN-YOUR-CYBER-SHOES

Il progetto #IN-YOUR-CYBER-SHOES, per la prevenzione al cyberbullismo, ha coinvolto tutte le classi prime (diciannove) dell’I.I.S. Newton-Pertini, per un totale di circa 500 studenti. Il progetto, che si è svolto dal 6 ottobre al 15 dicembre 2022, prevedeva un percorso di sei ore in ogni classe, suddiviso in tre incontri da due ore ciascuno.

leggi...

Abbonamento a Feed prima pagina

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal