Il diplomato ha competenze relative alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici e all’uso delle principali tecnologie sanitarie
nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare, al fine di identificare i fattori di rischio e causali di patologie e applicare studi
epidemiologici, contribuendo alla promozione della salute personale e collettiva. È in grado di pianificare attività di controllo della qualità del lavoro nei processi chimici e biotecnologici.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.21 MB |
![]() | 125.32 KB |